Vitamina A: un nutriente importante per la salute della pelle e non solo
La Vitamina A, conosciuta anche come retinolo, riveste un ruolo essenziale per promuovere il benessere di molti organi, inclusa la pelle. In questo articolo esploriamo i molteplici vantaggi di questa sostanza.
La Vitamina A, o retinolo, è un nutriente fondamentale per mantenere la salute degli occhi, della pelle e dei capelli, oltre a sostenere il sistema immunitario. Nel campo cosmetico, è ampiamente utilizzata per le sue proprietà rigeneranti e tonificanti della pelle.
Cos’è la vitamina A e quali sono le sue funzioni
La Vitamina A è una delle vitamine liposolubili e cioè quelle che possono essere immagazzinate nel fegato senza richiedere un apporto giornaliero tramite la dieta.
Uno dei compiti chiave della vitamina A è quello di supportare la salute degli occhi, in quanto fa parte della composizione della radopsina, una molecola presente nella retina che conferisce sensibilità alla luce e permette la visione. La carenza di Vitamina A può infatti causare problemi visivi e, se trascurata, può persino portare alla cecità.
Inoltre, la Vitamina A è coinvolta nella formazione di ossa e denti, fornendo resistenza e sostegno allo scheletro ed ha un ruolo attivo nel supportare il sistema immunitario riducendo la suscettibilità alle infezioni.
Infine, non si possono tralasciare tutti i benefici a carico della pelle. Il retinolo, infatti, contribuisce a mantenere la pelle sana, riducendo i danni causati dai radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo e stimolando anche la produzione di collagene, una proteina che mantiene la pelle tonica ed elastica. In cosmesi sono molti i prodotti a base di vitamina A e vengono impiegati per trattare l’acne, schiarire le macchie, ridurre la dilatazione dei pori, migliorare l’aspetto delle cicatrici e per ottenere un effetto anti-aging come menzionato sopra.
Dove si trova la vitamina A?
La Vitamina A si trova in abbondanza negli alimenti di origine animale e nei loro derivati come latte e uova. È anche presente in elevate quantità nei vegetali di colore rosso chiaro, arancio e giallo, come albicocche, carote, anguria e pomodori, grazie all'alto contenuto di betacarotene.
Per ottenere tutti i benefici della Vitamina A attraverso l'alimentazione, è importante prestare attenzione alla cottura, poiché il nutriente è termolabile e può essere distrutto da temperature elevate. È quindi consigliabile consumare questi alimenti crudi o cucinati al minimo, mantenendone intatte le proprietà benefiche.
I consigli di Farmamare
Skinceuticals Retinol 0.3 30ml: trattamento notte rigenerante contenente una concentrazione particolarmente alta di retinolo puro e incapsulato che aiuta a ridurre i segni di invecchiamento e le imperfezioni. La formula è inoltre arricchita di Bisabololo e Boswelia serrata. Questo prodotto si rivela indicato per pelli normali, grasse e miste.
I.c.i.m. (bionike) Internation Defence Sun Pre Sun 30cpr: integratore alimentare a base di vitamina A (derivante da beta-carotene), zinco, vitamina C, vitamina E, rame e L-carnosina. Il prodotto contribuisce al mantenimento di una pelle normale, soprattutto grazie allo spiccato potere antiossidante degli attivi contenuti.